Didattica

Come giocare con i bambini a casa: la fiaba in movimento

Giocare a casa con i bambini sperimentando attività in movimento anche in spazi piccoli e con l’ausilio di oggetti di uso comune. Questa la proposta educativa della formatrice della Tecnica della Scuola Rosa Cipriano.

Storytelling più movimento insomma.

La formatrice ci offre l’idea di un’attività narrativa che accompagna il corpo del bambino attraverso il mondo delle fiabe, laddove il busto può diventare il tronco di un albero, le braccia diventano rami, e il bambino si trasfigura in un personaggio di fantasia tra personaggi di fantasia, all’interno di una relazione padre-figlio o madre-figlio che ne esce rafforzata.

Esperienze che vanno a toccare le corde dell’emotività, delle emozioni, grazie a giochi di ruolo semplici, come volteggiare nello spazio a mo’ di cardellini.

GUARDA IL VIDEO

Redazione

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025