Categorie: Alunni

Come il Peer tutoring può sostenere l’apprendimento degli alunni?

CobasCobas

Con Peer tutoring si intende quando vi è un reciproco ruolo di aiuto tra due allievi che svolgono alternativamente ruolo di tutor e tutee.

Le ricerche sono concordi nel sostenere che tale metodo non ha alcun effetto negativo sugli studenti piuttosto:

– FAVORISCE IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI SCOLASTICI: la ripetizione di alcuni contenuti, che avviene nel rapporto con il tutee, consolida e miglora il suo apprendimento;

– MIGLIORA L’AUTOSTIMA: i tutor si sentono più importanti all’interno della classe, più abili nell’affrontare i compiti in classe;

– CONTRIBUISCE ALL’APPRENDIMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI: l’introduzione di elementi di cooperazione e di solidarietà favorisce la sensibilità verso l’altro:

– AUMENTA LA MOTIVAZIONE VERSO LA SCUOLA: il tutor tende ad essere più interessato alle attività scolastiche;

 

Questi e molti altri i vantaggi di tale metodologia didattica che tra l’altro ottiene i migliori risultati nelle situazioni più problematiche.

 

La Tecnica della Scuola, ente accreditato Miur, propone un corso online dal titolo “PEER TUTORING
Come l’insegnamento reciproco sostiene l’apprendimento degli studenti” per approndire tale argomento: 

> PUNTI TEMATICI CHE SARANNO AFFRONTATI

  • Radici storiche del peer tutoring
  • Ricerche sulla metodologia didattica
  • Come applicare il PT
  • Individualizzazione, modellamento e motivazione
  • Fondamenti teorici dell’efficacia
  • Problemi nell’applicazione e possibili soluzioni
  • Indicazioni operative

L’incontro di 2 ore si svolgerà:


> Giovedì 9 febbraio 2017 dalle ore 16.00 alle 18.00

SCHEDA COMPLETA DEL CORSO

Puoi acquistare il webinar anche con la CARTA DOCENTE

Redazione

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025