Come orientare i giovani all’epoca del Web?

Come orientare i giovani all’epoca del Web?

La legislazione scolastica più recente, i risultati delle ricerche, la domanda di formazione proveniente dal mondo del lavoro, le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni nel mondo delle professioni con conseguenti cambiamenti nei metodi e nei percorsi di formazione, stimolano e indirizzano ad una progettualità di percorsi didattici con valenze formative ed orientative più mirate e fondate su esperienze operative.

E’ importante che gli allievi, di varie età e frequentanti differenti indirizzi scolastici, possano sperimentare il gusto e la difficoltà di arrivare a qualche prodotto visibile, spendibile e quindi possibilmente comunicabile all’esterno della scuola o all’interno nei confronti di coloro che non hanno vissuto la stessa esperienza.

 

La Tecnica della Scuola – ente accreditato Miur per la formazione – propone un corso di formazione: “ORIENTARE I GIOVANI ALL’EPOCA DEL WEB” con momenti informativi e attività laboratoriali  per esaminare i vari aspetti e le dimensioni più significative sul piano della formazione dei giovani, nel contesto culturale attuale italiano e con uno sguardo all’Europa e al mondo.

 

Il corso, rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, vuol rappresentare un’opportunità di formazione professionale per affrontare il problema dell’orientamento  in chiave formativa, e soprattutto con attenzione al momento storico attuale che richiede ai giovani competenze innovative, polivalenti e trasversali, accanto a quelle di tipo specialistico.

 

Saranno svolti due incontri in presenza di 4 ore per un totale di 8 ore presso la sede della Casa editrice in via Tripolitania 12 a CATANIA.

> Giovedì 24 agosto 2017 – Ore 15.30/19.30
> Venerdì 25 agosto 2017 – Ore 9.00/13.00

 

Clicca sul link per accedere alla scheda completa del corso> http://bit.ly/2uvKEul

Redazione

Articoli recenti

Religione cattolica scuola, la replica di SAIR e FENSIR all’UAAR: “No al cliché del clientelismo, sì alla trasparenza e al confronto con la realtà”

Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…

03/04/2025

Servizi SIDI, previsto un fermo tecnico dalle ore 7 del 13 aprile alle ore 7 del 14

Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…

03/04/2025

Scadenze docenti, ATA e maturità per i mesi di aprile e maggio

Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…

03/04/2025

Quali sono i disturbi del comportamento più comuni? Come evitare di improvvisare?

Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…

03/04/2025

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025