Categorie: Alunni

Come progettare i percorsi alternanza scuola-lavoro per gli studenti?

Come progettare i percorsi alternanza scuola-lavoro per gli studenti?

 

Tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado dal terzo al quinto anno sono impegnati per duecento ore annue, nei licei, per quattrocento negli Istituti tecnici e professionali, in progetti di alternanza scuola-lavoro.

La progettazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro si prefigge di coniugare la dimensione curriculare con la dimensione esperienziale in contesti lavorativi.

La progettazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro ha lo scopo di fare acquisire agli alunni una conoscenza di base della complessità del mondo e del mercato del lavoro e delle competenze necessarie a svolgere una gestione di tipo manageriale, infatti la ratio dell’alternanza sta nel formare i giovani alla managerialità, non nell’addestrarli a un lavoro.

 

La Tecnica della Scuola – ente accreditato Miur – organizza un corso online dal titolo: “LALTERNANZA SCUOLA LAVORO: UN VALORE AGGIUNTO”

 

Sarà svolto un incontro di 2 ore
> Mercoledì 22 febbraio 2017 – Dalle ore 16.30 alle 18.30

 

> PUNTI TEMATICI CHE SARANNO AFFRONTATI

  • Cenni sugli aspetti normativi dei percorsi di alternanza scuola-lavoro
  • Individuazione e analisi delle “competenze” nei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
  • Progettazione di un curricolo per competenze: collaborazione tra scuola e azienda
  • L’alternanza scuola lavoro in Impresa Formativa Simulata

 

SCHEDA COMPLETA DEL CORSO

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025