Categorie: Generico

Come redigere il POF

Innnanzitutto va sottolineato che il POF è espressamente richiamato al primo comma dell’art. 3 del regolamento sulla autonomia scolastica che recita:
"Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’offerta formativa. Il Piano è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole"
Ma il POF non si riduce ad  una "revisione" o ad una estensione del "Progetto educativo di Istituto"; infatti l’art. 3 dello stesso regolamento sottolinea che esso "riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa".

In questa prima nota suggeriamo un percorso da seguire per far sì che la redazione del Piano si inserisca in un vero e proprio processo di ricerca e sperimentazione e si trasformi in una occasione per sviluppare quella autonomia di ricerca che, se correttamente interpretata ed attuata, potrà contribuire in modo decisivo alla riqualificazione del nostro sistema scolastico.

Schematizzando, prima di redigere materiale il testo del Piano sarà indispensabile

• Analizzare sistematicamente  il fabbisogno educativo e formativo degli alunni e del territorio in generale
• Elaborare e mettere a punto le idea-guida, i principi educativi ai quali ispirare l’attività della singola istituzione scolastica
• Approvare formalmente criteri ed obiettivi generali

A questo punto si è pronti per passare alla fase di stesura ed approvazione del documento che possiamo ulteriormente articolare in altre sottofasi

• Stesura dell’ "indice" del documento
• Sviluppo progettuale
• Discussione del documento sia all’interno della istituzione scolastica (collegio dei docenti – consiglio di istituto – comitato/associazione dei genitori e, nelle scuole superiori, degli studenti)
• Approvazione formale del documento
• Comunicazione interna e esterna

L’ultimo aspetto è quella della progressiva ridefinizione del Piano.
Il documento deve contenere strumenti "autocorrettivi", deve cioè indicare in che modo se ne possa verificare e valutare l’efficacia e l’efficienza e, soprattutto, di quali strumenti la scuola intenda dotarsi per poterlo correggere e migliorare, adeguandolo via via ai mutamenti del contesto sociale.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Mense scolastiche, boom di richieste di menu vegetariani o vegani Milano. Selvaggia Lucarelli: “Le belle notizie”

Come riporta La Repubblica, che ha attenzionato il caso di Milano, sono sempre di più…

23/12/2024

Anna Pepe “manda quel paese” una sua docente durante un’intervista: “Guarda dove sono adesso, prof”

Sono molti i vip che spesso si abbandonano a ricordi della scuola e dei loro…

23/12/2024

Maturità, tornano sui banchi dopo decenni per fare la traduzione di latino o greco: il liceo Galilei fa bis

Torna Rimaturità, la ‘prova d’esame’ per gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze:…

23/12/2024

Precari Scuola, per la NASpI necessario comunicare entro il 31 gennaio il reddito presunto riferito al 2025

Dal mese di dicembre 2024, l’INPS, tramite la “Piattaforma di Proattività”, ha avviato una campagna…

23/12/2024

Linee guida Educazione Civica, docente scrive Valditara: “Farò l’opposto”. Usr Lazio prende le distanze: “Lettura distorta”

Hanno fatto discutere molto le parole di un docente di un liceo di Roma, scritte…

23/12/2024

Certificati medici per giustificare l’assenza dal lavoro, non devono contenere dati sulla salute: provvedimento del Garante privacy

Le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, necessarie per giustificare un’assenza dal lavoro o…

23/12/2024