I lettori ci scrivono

Come sarà l’avvenire? Mai, come ora, domina l’incertezza

Domani, sono due mesi che l’epidemia è entrata in Italia. Quel giorno, il 21 di febbraio, tutti abbiamo preso coscienza del fatto che ciò che sembrava tanto lontano (il virus cinese!), ormai, ci riguardava. Infatti, dopo quella data, abbiamo assistito, increduli, ad una successione ininterrotta di avvenimenti: il 4 aprile, quindici giorni dopo, il governo chiuse le scuole; domenica 8 marzo, la Lombardia venne isolata; ed il 9 marzo, il “restate-a-casa” fu esteso a tutto il paese.

Proprio nel pomeriggio dell’8 marzo, eravamo a passeggio sul lungomare adriatico, com’è nostro costume domenicale. Tornando verso la città, entrammo in un centro commerciale e ci accorgemmo che la gente, sospinta dai segnali di emergenza, che s’intensificavano sui telegiornali, dava l’assalto agli scaffali per le provviste. Già, in quel momento, aleggiava un oscuro presentimento. Ma, ignoravamo ancora del tutto ciò che sarebbe accaduto nei giorni successivi.

All’inizio, c’era ancora chi guardava, con un sorriso di compatimento, le persone zelanti che giravano con la mascherina. Ricordo che incontrando un amico per la strada, nella mia città d’Abruzzo, ci abbracciammo, quasi ad esorcizzare scherzosamente quanto stava accadendo lassù, in Lombardia. Poi, il sorriso si trasformò in amarezza. Qualche giorno dopo, sempre girando per la città, questa volta con tanto di mascherina, presi atto che il mondo era cambiato. Spazi urbani spettrali, gente che si scansava sospettosa quando ti scorgeva in fondo alla principale via cittadina.

Oggi, a due mesi da quel 21 febbraio, abbiamo piena cognizione di quanto è successo. E’ accaduto qualcosa di inimmaginabile. Una crisi peggiore di quella del 1929. Migliaia di bare, lo strazio di tante famiglie, la fine di un’epoca, forse di un modo di vivere. Abbiamo sperimentato la sofferenza di milioni di persone recluse, il tracollo di innumerevoli imprese e di una miriade di negozi. E ci troviamo di fronte ad un futuro imprevedibile, a dir poco problematico.

Ma volendo passare dall’argomentazione sociale a quella esistenziale, come possiamo definire l’esperienza che abbiamo fatto in questi due mesi? Innanzitutto, abbiamo perso, in pochi giorni, il sentimento di onnipotenza che ha contraddistinto, per decenni, l’atteggiamento dell’uomo occidentale. E’ bastato un invisibile microbo ad umiliarci, a farci comprendere che la nostra civiltà è, in realtà, fragilissima. Che il terrore della morte può irrompere, all’improvviso, sullo scenario sociale. E che le acquisizioni  scientifiche non sono sempre decisive per la sopravvivenza.

Ma, proprio questa tragedia planetaria ci ha fatto sperimentare che, di fronte al pericolo estremo, l’uomo rivela, in modo ambivalente, la sua vera identità. Sono, così, emersi biechi sentimenti di egoismo darwiniano, nascosti nelle profondità della psiche, inducendo alcuni a consigliare l’abbandono dei più fragili al loro destino. Almeno, fino a quando hanno scoperto che nessuno può considerarsi forte prima della prova. Penso a Boris Jhonson e Donald Trump. Così, come altri, invece, si sono rivelati campioni di dedizione fino al sacrificio della vita.

Una cosa è certa. Quando riapriremo le porte di casa e, la mattina, usciremo, di nuovo, per recarci al lavoro, consideriamo l’importanza degli impegni e delle relazioni come mezzo per salvaguardare le motivazioni di vita e la stessa salute mentale. Riflettendo che anche le persone, apparentemente più forti e positive, se private della vita sociale, possono precipitare nella depressione. Oppure, la sera, quando usciremo per passeggiare ed incontrare gli amici e gusteremo, con rinnovato entusiasmo, quanto eravamo abituati a fare, prima del 21 febbraio, forse senza troppa coscienza, prendiamo atto della nostra fortuna. Sempre che tutto questo ci sia ancora concesso come prima.

Come sarà l’avvenire? Mai, come ora, è grande l’incertezza. Continuerà, ancora, il dominio delle gigantesche forze economiche del neoliberismo, a pesare incontrastato sulla povertà di tanti popoli. a prevalere le forze regressive che regnavano prima del 21 febbraio? Insieme ai regimi semidittatoriali che, in Turchia, in Ungheria, in Russia, in Polonia …, si chiudono a riccio su se stessi. Oppure, saremo capaci di pervenire, un giorno, ad un umanesimo planetario, in grado di attingere alle sorgenti dell’etica, quali la fraternità, la solidarietà, la responsabilità ecologica, la coscienza della comunanza dei destini umani?

Ci troviamo in un mondo incerto e tutto può accadere, anche involuzioni catastrofiche. La storia, tuttavia, insegna che, anche quando tutto sembra crollare, alla fine scaturisce sempre qualcosa di nuovo, d’impensato. Una cosa è certa. Nella vicenda umana, Eros, il principio di vita e di volontà costruttiva, e Thanatos, il principio di morte e di volontà distruttiva, continueranno ad affrontarsi, fino alla fine, senza mai prevalere del tutto. Ognuno di essi, a turno, prenderà sempre il sopravvento. Ma, qualsiasi civiltà può sopravvivere solo a condizione di rigenerarsi costantemente. Come afferma Edgar Morin, ogni progresso che non si rigeneri, degenera.

Luciano Verdone

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…

23/12/2024

Il 2025 sarà l’anno record di spese militari, mentre caleranno per Scuola, Ricerca e Sanità: petizione Avs per fermare nuovi carri armati e missili

"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…

23/12/2024

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024