Come diventare insegnante

Come si diventa insegnanti? Una docente virale su TikTok ironizza: “Un consiglio: lascia perdere. Abilitazione? Una farsa”

CobasCobas

In questi giorni sta avendo molto successo su TikTok di una docente che ha risposto ad una domanda che le viene posta molto spesso: “come si diventa insegnanti?“. La sua risposta, sotto forma di video, è stata molto ironica e pungente.

L’ironia della docente

Intanto la docente ha scritto: “Spoiler: leva mano”, ossia “lascia perdere”. “Facilissimo? Provaci. Fatti un bel segno della croce. Un consiglio? Cerca un altro lavoro”, queste le sue parole, prima di ripercorrere tutti i passaggi che portano un aspirante docente alla cattedra.

“Dopo la laurea devi comprare gli attestati di vari corsi. Poi diventi schiavo delle scuole private, che danno punteggio. Se lavori a Milano puoi lavorare subito, in zone come Napoli no, anche se hai molti punti. Poi prendi l’abilitazione che è una farsa. Non impari niente. Sono cose che hai studiato cento volte. Acquisti punti, fai punti, accumuli punti. Avere più punti ti permette di insegnare? No. C’è gente con 40 punti che lavora, e con 150 punti no”, ha detto, con sarcasmo.

Come diventare insegnante? Aspiranti docenti del futuro demoralizzati

Ecco alcuni commenti:

“Sono così avvilita, ho così tanta voglia di insegnare ma lo Stato sta rendendo tutto così difficile manco fossimo a squid game o a giochi senza frontiere”.

“Immagina chi come me è mamma di DSA e si ritrova chi insegna al proprio figlio Senza sapere nulla di dsa senza empatia. ecc ecc ecc”.

“Il fatto che studio per diventare insegnante, consapevole che probabilmente non lavorerò mai, mi demoralizza così tanto che anche dare gli esami mi sembra inutile”.

“Diventare insegnanti e come ricevere i regali alla conad in pratica”

“E poi noi alunni stiamo senza professori fino a ottobre/novembre perché non ci sono”.

LEGGI ANCHE: Percorsi abilitanti, avvio imminente? Tutte le novità dell’incontro tra Ministeri e sindacati

@prof.ilariaromano come si diventa insegnanti in italia #scuolaitaliana #vitadaprof ♬ suono originale – Ilaria Romano
Laura Bombaci

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025