Personale

Come si effettuano le assegnazioni provvisorie 2018/2019

Molti docenti ci chiedono come si effettueranno le assegnazioni provvisorie 2018/2019 e quali saranno i criteri generali nelle operazioni che coinvolgono i docenti.

MODALITA’ DELLE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEI DOCENTI

L’assegnazione provvisoria sarà disposta con le seguenti modalità, ai sensi del comma 10 dell’art.7 del CCNI mobilità annuale del 28 giugno 2018:

– l’assegnazione provvisoria nell’ambito dello stesso grado o classe di concorso o tipo di posto precede quella dei titolari tra gradi o classi di concorso o tipo di posto diversi;

– l’assegnazione provvisoria in scuole del comune di ricongiungimento precede l’assegnazione per scuole di diverso comune anche rispetto alle richieste di classi di concorso o posti di grado diversi da quello di appartenenza;

– le preferenze territoriali espresse nell’apposita sezione del modulo domanda saranno progressivamente esaminate nell’ordine riportato per tutte le tipologie di posto o classe di concorso richiesti diversi da quello di appartenenza, sulla base della graduatoria redatta ai fini del ricongiungimento.

CRITERI GENERALI NELLE OPERAZIONI DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

Le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria sono svolte con una sequenza di fasi successive, disposte sequenzialmente nell’allegato 1 del CCNI mobilità annuale, in modo da massimizzare il numero di posti disponibili per ogni fase successiva.

Pertanto le operazioni per la copertura dei posti di sostegno con personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con titolo, precedono, nella suddetta sequenza operativa, le operazioni sui posti comuni.

I docenti titolari su posto comune e specializzati sul sostegno, lasciano libero il loro posto chiedendo utilizzazione su posto di sostegno. Il loro posto comune invece verrà assegnato nelle fasi successive ad altri docenti che chiedono mobilità annuale.

Tuttavia è importante, per comprendere meglio i meccanismi delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, approfondire la conoscenza dell’Allegato 1 Sequenza operativa: Utilizzazioni, Assegnazioni provvisorie e assegnazioni di sede provvisoria – personale docente, che si trova dalla pagina 33 alla pagina 39 del CCNI mobilità annuale 2018/2019 del 28 giugno 2018.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Maturità 2025, modalità di svolgimento per studenti con disabilità e DSA

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…

01/04/2025

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025

250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti

Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…

01/04/2025

Alunno con la pistola scuola: scatta l’allarme ma non viene trovata, ipotesi pesce d’aprile

In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…

01/04/2025

Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 in più: la dirigente invita i genitori pagare, loro protestano

Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…

01/04/2025