Da quest’anno scolastico le prove Invalsi si svolgeranno con alcune importanti novità.
Tra queste, sicuramente la principale riguarda le classi terze della scuola secondaria di I grado; infatti, la partecipazione alle prove Invalsi diventa requisito d’ammissione all’Esame, ma non incide sulla votazione finale, lo svolgimento è anticipato ad aprile e a Italiano e Matematica si aggiunge l’Inglese.
In particolare, l’art. 7 del D. Lgs. 62/2017 ha introdotto per la classe terza secondaria di primo grado le prove INVALSI computer based (CBT) per tre ambiti disciplinari: ITALIANO, MATEMATICA e INGLESE.
Questo significa che lo svolgimento delle prove non avverrà più simultaneamente nello stesso giorno e alla stessa ora per tutti gli allievi delle scuole italiane, le prove varieranno da studente a studente e all’interno di una stessa scuola o anche di una stessa classe la prova può avvenire in orari o giorni diversi.
Le prove si svolgeranno nell’ambito di una finestra temporale che va dal 4 aprile 2018 al 21 aprile 2018.
La durata delle prove è: Italiano e Matematica (75 minuti), Inglese (90 minuti).
Segnaliamo che in merito allo svolgimento delle prove, l’Invalsi ha messo a disposizione delle scuole i seguenti documenti:
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…
A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…
Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…