Il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia Giuseppe Pierro ha lasciato l’incarico. Dopo due anni al lavoro per la Regione, Pierro andrà a ricoprire un ruolo al ministero dell’Istruzione e del Merito. La Tecnica della Scuola ha intervistato Pierro in concomitanza con il suo addio. Nella chiacchierata con la nostra testata, i tanti temi che la scuola siciliana offre.
Dalla diminuzione degli alunni, al contingente (invariato) dei docenti. Ma anche argomenti delicati come la dispersione scolastica, la lotta al bullismo, il patto educativo scuola-famiglie. E un bilancio di questi due anni in sella all’Ufficio Scolastico. Per Giuseppe Pierro sono ancora tante le sfide che la scuola siciliana dovrà affrontare, ma ripartendo dalla base che verrà lasciata.
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…