Personale

Come usare il cooperative learning: scopri tutti i segreti [VIDEO]

CobasCobas

L’Apprendimento Cooperativo è un modo di condurre la classe in squadre dove si realizza e si esprime una forte interdipendenza positiva di obiettivo e di lavoro fra i componenti dei gruppi.

Con esso gli studenti  si impegnano in una interazione diretta e volta alla costruzione della fiducia reciproca, vi è una responsabilità individuale e si controlla con dei momenti di revisione e monitoraggio sia il processo di apprendimento che il lavoro in gruppo.

Queste sono le sue caratteristiche fondamentali.

Spencer Kagan e collaboratori hanno sviluppato un’ampia varietà di tecniche cooperative partendo dal presupposto che ciò che i ragazzi fanno in classe influenza ciò che apprendono a livello sociale, cognitivo e accademico.

Perché usarlo in classe? L’organizzazione cooperativa dell’apprendimento permette agli insegnanti di attuare in classe attività maggiormente coinvolgenti; di promuovere condizioni didattiche che favoriscono la motivazione, l’impegno e il rendimento scolastico; di creare condizioni educative in cui apprendere abilità sociali tali come il comunicare efficacemente, il risolvere problemi, il prendere decisioni, il superare conflitti, l’esercitare ruoli di leadership.

ACQUISTA ON LINE

Attraverso il nostro store, scegli la modalità di pagamento che preferisci:
> CARTA DOCENTE inserendo il codice del buono spesa
> PAYPAL per pagare con conto Paypal, carta di credito o prepagata

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Venerdì 22 maggio 2020 – dalle ore 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 27 maggio 2020 – dalle ore 16.00 alle 18.00

Redazione

Articoli recenti

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso scuola PNRR 2

Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…

23/04/2025

Maestra su Onlyfans licenziata, +Europa: “Discriminazione. Si viene giudicati per come si lavora, non come si vive”

Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…

23/04/2025

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025