Come vivere in un paese sismico

Zanichelli ha promosso, nell’ambito del ciclo di incontri “La scienza a scuola”, un tour di 170 incontri in 130 scuole d’Italia, da Roma a Rieti, fino a Modena e Bologna che toccherà tanti argomenti diversi: dalle onde gravitazionali al teletrasporto; dalla vita nell’universo ai viaggi nel tempo, dalle frontiere della medicina ad appunto il terremoto. Tra gli scienziati che interverranno ci sono due geologi, Maurizio Parotto, ex ordinario dell’Università La Sapienza che recentemente ha lavorato per Roma Tre, che parlerà di “Terremoto in Italia: vivere in un Paese sismico”, e Alfonso Bosellini, accademico dei Lincei, che spiegherà agli studenti “La tettonica delle placche e geologia dell’Italia”.

 

{loadposition eb-lezioni-simulate}

 

Questo perché con l’attività sismica bisogna imparare a convivere e quindi a difendersi e l’unico modo è la prevenzione, considerato che esistono già i mezzi per metterla in atto

Maurizio Parotto incontrerà gli studenti del Liceo scientifico Jucci di Rieti (3 novembre), del Liceo scientifico Pasteur di Roma (9 novembre), del Liceo scientifico Talete di Roma (22 novembre). Alfonso Bosellini incontrerà gli studenti del Liceo scientifico Morandi di Finale Emilia, nel modenese (17 novembre), della scuola statale James Joyce di Ariccia, Roma (23 novembre), del Liceo scientifico Copernico di Bologna (29 novembre) e del Liceo scientifico Righi di Bologna (20 dicembre). 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025