Categorie: Politica scolastica

Comitato valutazione: in arrivo gli esperti nominati dal Miur

CobasCobas

Gli esperti esterni che dovranno far parte dei comitati di valutazione potrebbero essere nominati già nelle prossime settimane dagli Uffici scolastici regionali.

La notizia arriva da una delle faq pubblicate nello stesso sito del Ministero.
In questo modo – sottolineano i dirigenti del Miur – i comitati potranno iniziare a lavorare già da subito.
In realtà, però, in molte scuole i collegi dei docenti non hanno ancora provveduto a scegliere i propri rappresentanti; neppure i consigli di istituto, che peraltro in molte scuole sono in scadenza e dovrebbero essere rieletti proprio nelle prossime settimane, non hanno designato nè docenti, né genitori o studenti.
In qualche scuola l’operazione va a rilento anche perché si sostiene che “non ci sono ancora il decreto applicativo”  (in realtà la legge non prevede nessuna norma secondaria).
In altre scuole i collegi stanno ostacolando la formazione del comitato come forma di protesta contro la legge 107.
Come per esempio al liceo Pasteur di Roma dove il collegio ha approvato una mozione per rifiutare la costituzione del comitato sostenendo come “il sistema per la valorizzazione del merito indicato dalla legge sia in netto contrasto con l’organizzazione  democratica e collegiale della scuola della Repubblica”.
L’arrivo nelle scuole degli esperti designati dagli Uffici regionali potrebbe però modificare in modo significativo gli scenari esistenti. Difficile però prevede se questo servirà ad accelerare le decisioni degli organi collegiali o se, viceversa, contribuirà ad alimentare e ad estendere la conflittualità.
Molto dipenderà anche dalla posizione che decideranno di mantenere i sindacati del comparto che sembrano oscilare fra “entrismo” (eleggere nei comitati RSU o docenti “fidati”) e contrasto aperto. 

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025

La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro”

Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…

23/04/2025