Categorie: Generico

Commemorazione dei morti

E’ la festa di Halloween che, grazie alla globalizzazione, è entrata con prepotenza nei costumi italiani, sovrapponendosi e, purtroppo, in molti luoghi anche sostituendosi alla tradizione italiana, che affonda le proprie radici in culti già in uso presso gli antichi Romani.
Accusare i ragazzi di seguire “la moda” ignorando le proprie consuetudini è un ragionamento sterile. 
Se i giovani non apprezzano le tradizioni italiane è colpa di noi adulti che non abbiamo saputo valorizzarle e trasmetterle alle nuove generazioni.
Oltre che alle famiglie spetta alla classe docente farsi portavoce del proprio “vissuto”, per questo sarebbe interessante che gli insegnati italiani, anche residenti all’estero, testimoniassero gli usi e i costumi attinenti la “Festa dei morti” dei loro paesi di origine, per creare una rete informativa delle varie realtà locali. Patrimonio di conoscenze utile da Trieste a Palermo, e perché no? Oggetto anche di interscambio educativo.
La conoscenza della cultura popolare va incentivata affinché la traslazione nella nostra civiltà di usi e costumi di altri popoli, possa costituire un fattore di arricchimento culturale e non anche di omologazione, ossia di cancellazione delle proprie origini.
Per questo motivo la nostra redazione invita i lettori a scriverci, servendosi del form de “I lettori ci scrivono”, per “raccontarci” gli usi dei propri paesi custoditi ancora nello scrigno della memoria. 
Sarà cura della redazione, poi, creare una rubrica a parte che metta insieme le tradizioni sulla festa dei morti pervenuteci attraverso il form.
AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Riconoscimento anno 2013, le novità dalla Cassazione

Si è tenuta mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione Lavoro della Corte di Cassazione, l'attesa…

03/04/2025

Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà

Una docente in anno di prova sarebbe stata "ostacolata" dalla stessa scuola, adesso condannata a…

03/04/2025

Alunno in gita Praga fa saluto romano al ghetto ebraico: fermato dalla Polizia, sarà espulso. Si è difeso: “È stato un errore”

Un gesto davvero fuori luogo: uno studente sedicenne di un istituto superiore di Imperia, in…

03/04/2025

Alunna con disabilità esclusa da gita, la prof di sostegno non può accompagnarla. La madre: “Non ne sapevo nulla”

Un fatto molto triste: una studentessa con sindrome di Down che frequenta un istituto agrario in Alto…

03/04/2025

Come ripassare le biomolecole in classe in modo originale? Ecco gli origami

Ecco un’idea, realizzata dalla Prof di Scienze, per usare gli origami in modo originale e…

03/04/2025

Calendario scolastico, la Provincia Autonoma di Bolzano è un esempio da seguire?

È uno degli argomenti più trattati in questi ultimi tempi, da più parti arrivano appelli…

03/04/2025