Stanno giungendo alla nostra redazione tantissime lamentele e richieste di chiarimenti per la mancata pubblicazione dei nominativi dei commissari esterni della maturità 2024. Ma cosa sta accadendo?
Ricordiamo che per gli esami di stato dell’anno scorso, i nomi erano stati pubblicati già il 1° giugno 2023. Ad oggi, mercoledì 5 giugno, il motore di ricerca del MIM è ancora in fase di manutenzione.
Secondo alcune segnalazioni, diversi docenti hanno già ricevuto l’email di convocazione stamattina prima delle 8. Le segreterie sono in possesso dei nominativi. Attendiamo la pubblicazione definitiva.
Inoltre, diversi siti degli uffici scolastici regionali hanno già pubblicato le varie commissioni.
Cliccando sul motore di ricerca sarà possibile consultare le nomine.
Come già scritto dal nostro esperto, il prof Lucio Ficara, i compensi per gli esami di Stato 2022/2023 risalgono alla tabella 1 allegata al decreto interministeriale, ministero dell’Istruzione e dell’economia, del 24 maggio 2007, con integrazione della nota n.7054 del 2 luglio 2007.
Il calendario delle prove d’esame, per l’anno scolastico 2023/2024, è il seguente:
La prima prova scritta suppletiva si svolge mercoledì 3 luglio 2024, dalle ore 8:30; la seconda prova scritta suppletiva si svolge giovedì 4 luglio 2024, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni; la terza prova scritta suppletiva, per gli istituti interessati, si svolge martedì 9 luglio 2024, dalle ore 8:30.3.
Le prove, nei casi previsti, proseguono nei giorni successivi, a eccezione del sabato; in tal caso, le stesse continuano il lunedì successivo.
L’eventuale ripresa dei colloqui, per le commissioni/classi che li abbiano interrotti perché impegnate nelle prove suppletive, avviene il giorno successivo al termine delle prove scritte suppletive.
Il sito dedicato agli Esami: https://www.istruzione.it/esami-di-stato/index.html
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…
Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…
Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…
“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…
Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…