Categorie: Alunni

Commissioni esami di Stato 2014: in arrivo nel fine settimana

La notizia ha preso carattere ufficiale attraverso un tweet lanciato per mezzo del popolare social network, dalla pagina Miur Social: #commissari #maturità2014 i nomi alla fine della settimana #buonostudio #inboccallupo. Il Tweet in questione ha rimbalzato nei vari profili degli studenti ed è stato retweettato già 73 volte.

Ovviamente sale spasmodica l’attesa di conoscere quali saranno i nomi dei presidenti di Commissione e quelli dei commissari esterni. I maturandi oltre al pensiero di conoscere chi sarà ad interrogarli e a sorvegliarli durante le tre prove scritte, stanno pensando alle ultime interrogazioni e verifiche scritte, auspicando di raggiungere, in sede di scrutinio finale, il miglior credito scolastico possibile. Ormai ci siamo, l’anno scolastico sta veramente finendo. Siamo al rush finale, mancano solo due settimane e poi per quasi mezzo milione di studenti sarà esame di Stato. Anche per gli insegnanti saranno periodi di fatica e lavoro intenso.

Non ci sarà tempo di rifiatare per i commissari di esame, subito dopo la chiusura degli scrutini, si parte con gli esami. commissari interni, quelli esterni e i presidenti, si dovranno incontrare in riunione plenaria, come verrà scritto nel foglio di nomina, il lunedì 16 giugno alle ore 8.30, per avviare le attività dell’esame di Stato. Il vero e proprio esame avrà inizio, per l’intero territorio nazionale, con la prima prova scritta, il giorno mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 8.30, il giovedì 19 giugno alle ore 8,30 la seconda prova, mentre per la terza prova si dovrà attendere lunedì 23 giugno; l’ora di inizio di questa prova sarà fissata dalla Commissione d’esame. Non ci resta che attendere il prossimo fine settimana per conoscere presidi e docenti nominati a questo esame finale, augurando a tutti quanti un grosso in bocca al lupo.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025