I lettori ci scrivono

Competenze: il re è nudo!

Ricordate la fiaba di Andersen “I vestiti nuovi dell’imperatore” che sbeffeggiava l’incapacità di vedere la realtà per paura d’esser diversi? Eccone una nuova versione.

La fondazione Giovanni Agnelli, che concentra la propria attività sull’istruzione, ha pubblicato: “Le Competenze, una mappa per orientarsi”.  Lo studio è stato presentato, “con notevole successo”, all’università La Sapienza di Roma. Tra i partecipanti si ricordano il magnifico Rettore, la Ministra del Miur, la Presidente dell’Invalsi.

Nessuno ha rilevato il vizio di fondo che invalida l’elaborazione: l’errata individuazione del campo d’indagine.

In ambito educativo le competenze non possono essere intese come entità primitive, come prospetta la fondazione Agnelli. Il punto di vista di chi acquisisce un prodotto è differente da quello assunto dal suo produttore. Per il primo il prodotto è un’entità elementare mentre, per il secondo, è un’entità composta: se ne devono identificare le componenti, fondamento delle scelte strategiche, tattiche e operative.

Clicca qui per visualizzare l’intera lettera

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

La notte dei Licei Classici: alla scoperta delle radici della cultura greco romana

Giunge quest’anno alla sua XI edizione l’iniziativa “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, nata da…

02/04/2025

Inventario dei beni dell’istituzione scolastica: procedure e competenze – GUIDA SCARICABILE

L’Art. 810 del C.C. così recita: “Sono beni le cose che possono formare oggetto di…

02/04/2025

Indicazioni Nazionali e percorsi abilitanti per vincitrici del concorso: Valditara al Question Time – DIRETTA ore 15,20

Oggi, mercoledì 2 aprile, alle 15, si svolge il question time alla Camera dei Deputati.…

02/04/2025

Paolo Crepet ruota libera in un monologo a Catania: Mordere il cielo

In un teatro dove la sacralità dell’arte della musica è il suo punto di forza,…

02/04/2025

Un passato che non vuole passare. La scuola nel dilagare strisciante del nazismo

Ovunque nel mondo il nazismo si fa strada, ancora una volta. Non sempre coi propri…

02/04/2025

Il 2 aprile 2005, dopo 27 anni di Pontificato, si spegneva Papa Karol Wojtyla

 “Santo subito”, questo fu uno dei primi cartelli che comparvero in Tv appena si seppe…

02/04/2025