Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi
Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte
Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia
Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”
Ecco l’incubo di generazioni di studenti che oggi tornano a scuola dopo le vacanze di Natale: i compiti assegnati dai prof. Non suscitano un po’ di tenerezza questi ragazzi che hanno dovuto trascorrere parte del loro tempo sui libri, invece che coi genitori o coi loro amici o coi loro svaghi preferiti? E obbligarli a studiare non può influire negativamente sul piacere dello lettura e della conoscenza fine a se stessa?