Categorie: Attualità

Compiti per le vacanze: meglio la geometria o cucinare con i nonni?

CobasCobas

Si avvicina la fine della scuola e per i ragazzi soprattutto più piccoli ci sarà più tempo per dedicarsi allo svago, non senza dimenticare i compiti.

Lo scorso anno fece scalpore la lettera scritta dal padre di un bambino che aveva vietato al figlio di fare i compiti: una scelta condivisa con la madre per dare alla sua creatura la possibilità di passeggiare, di andare in campeggio o perfino fare del bricolage. Il dibattito si è acceso e a poche settimane dalla conclusione delle lezioni il problema torna d’attualità.

Il libro di Massimo Birattari, edito da Rizzoli, in vendita dal 1 giugno propone ai ragazzi 27 idee per divertirsi e scoprire un sacco di cose: non è un invito a boicottare maestri e professori, ma è un metodo alternativo per imparare anche quando si ha poca voglia.

Dunque per favorire il consolidamento dell’apprendimento e garantire la base per un pronunciato senso di responsabilità perché non “cucinare con i nonni” o “indovinare e disegnare le bandiere”, “fondare un giornale”, “imparare una canzone in inglese”, “mettersi nei panni di un animale”: così ci sarebbe spazio per matematica, storia, geografia e anche in inglese. Giocando si impara, si potrebbe dire.

{loadposition carta-docente}

Andrea Carlino

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025