Italiano e matematica, spesso percepite come discipline separate, presentano in realtà numerosi punti di contatto, soprattutto nella scuola primaria. Il contare, la conoscenza delle tabelline, l’incolonnamento dei numeri e le equivalenze, così come la decodifica e la comprensione di un testo, sono solo alcuni degli aspetti in cui le due materie si intrecciano. VAI AL CORSO
Italiano e matematica a scuola primaria, sono in qualche modo legati? Come possono essere inseriti in una visione comune di didattica? Sono molti i punti di contatto tra le due discipline: ad esempio nel contare, nella conoscenza delle tabelline, nell’incolonnamento dei numeri, nelle equivalenze; ma anche nella decodifica, nella comprensione e nella produzione di un testo.
Sgombrare il terreno dagli ostacoli comuni a queste due discipline è certamente un incentivo per permettere ai bambini di avvicinarsi ad esse senza timore e per creare il piacere di apprendere.
Su questi argomenti il corso Italiano e matematica nella primaria: come consolidare le strutture di base, in programma dal 5 marzo, a cura di Patrizia Casella.
Obiettivo del corso è quello di individuare le strutture di base che legano la Matematica alla Lingua Italiana, di analizzarle e di consolidarle con giochi ed esercizi pratici per facilitare l’apprendimento di entrambe.
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, approfitta degli sconti
Le funzioni esecutive nell’apprendimento della matematica
Live action role playing per una didattica condivisa e partecipata
Graphic Novel tra i banchi. Incontro con Federico Appel – GRATIS
Dop: strategie di intervento in classe
La gestione efficace dei comportamenti degli studenti rappresenta oggi una delle sfide primarie per i…
Domani, 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo. La scrittrice Susanna…
Una storia contorta: una docente di scuola superiore di 32 anni friulana, a gennaio, ha…
C'è grande sgomento per la morte di Sara Campanella, la giovane di 22 anni accoltellata…
Assorbenti gratuiti in tutte le scuole superiori della Valle d’Aosta che così diventa la prima regione italiana che li mette a disposizione…
In Abruzzo e in Sicilia scatta oggi, martedì 1 aprile, l'allerta meteo arancione, e codice…