Home Alunni ComUnica, servizio al momento facoltativo e sperimentale: nota del Ministero con infografica...

ComUnica, servizio al momento facoltativo e sperimentale: nota del Ministero con infografica e circolare per le famiglie

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Nell’ambito dei servizi offerti nella Piattaforma Unica, è attiva dal 27 giugno ComUnica, la nuova area di scambio digitale tra scuola e famiglia. Abbiamo già illustrato le principali caratteristiche di questo servizio in questa notizia.

Ora, con nota del 1° luglio, il Ministero ha fornito ulteriori indicazioni per il suo utilizzo.

Il servizio ComUnica si pone l’obiettivo di automatizzare, semplificare e velocizzare il processo di condivisione di documenti, informazioni e dati utili all’avvio e alla gestione dell’anno scolastico agevolando le famiglie senza ulteriori oneri in capo alle segreterie scolastiche.

Il servizio, da considerarsi facoltativo come parte di una sperimentazione prevista per l’anno scolastico 2024/25, consentirà alle famiglie di studentesse e studenti che hanno completato l’iscrizione alle classi prime nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di fruire di un servizio digitalizzato di trasmissione dei documenti alla scuola di destinazione dei nuovi iscritti.

Al fine di agevolare l’utilizzo delle funzioni da parte degli utenti e per fornire indicazioni di carattere generale sul servizio ComUnica, il Ministero ha organizzato un webinar in data 12 luglio 2024, dedicato alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

Alla nota sono anche allegati un’infografica e un template di circolare per le famiglie.

LA NOTA