Categorie: Generico

Comunicazione e tecnologie informatiche

CobasCobas

Il 16 settembre si terrà a Torino una giornata di studi sul tema “Comunicazione multimediale e nuovi metodi didattici”. Il convegno, patrocinato anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Pubblica Istruzione, dalla Sovrintendenza Scolastica del Piemonte e dal Provveditorato agli Studi di Torino, si rivolge ai presidi e agli insegnanti delle scuole secondarie di I e di II grado del Piemonte.
Durante l’incontro si dibatterà il tema dell’utilizzo delle tecnologie informatiche e dei nuovi strumenti di comunicazione, cercando di affrontare alcune problematiche che ne scaturiscono: da una parte la diffidenza rispetto alle novità dall’altro l’accettazione incondizionata che rischia di non consentire un corretto collegamento con l’attività didattica.
In particolare, tra gli argomenti da approfondire, quelli relativi alle “mediateche” scolastiche, agli archivi multimediali da utilizzare come bacini di informazione  e come strumenti didattici, ai software utili a realizzare lezioni multimediali. Si parlerà anche delle linee di connessione ad internet ISDN, ADSL, XDL nonché dei servizi offerti alle scuole da grandi network  televisivi internazionali.
Il convegno, che è organizzato da Media Events (tel. 011/5217460) e che si svolgerà presso il Centro “Torino Incontra”, intende sviluppare un percorso di analisi e di approfondimento delle proposte metodologiche e delle soluzioni applicative attivate in campo didattico in Italia e all’estero.
Maggiori informazioni consultando il sito www.mediaevents.org oppure contattando gli organizzatori tramite e-mail (info@mediaevents.org).  

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025