Categorie: Generico

Comunicazione nonviolenta

Il Centro Esserci di Reggio Emilia organizza presso la propria sede, che si trova in Via Caleri 14, una serie di incontri di approfondimento sul tema "Comunicazione nonviolenta – Linguaggio Giraffa".
Gli incontri  , sono riservati a coloro che hanno già partecipato ad almeno un seminario di sensibilizzazione sul "Linguaggio Giraffa" condotto da Vilma Costetti, che dirige il Centro Esserci, o da Marshall Rosenberg, direttore del Center for nonviolent communication che in Italia collabora con lo stesso Centro di Reggio Emilia.
L’obiettivo del "Linguaggio Giraffa" è quello di lasciare emergere la possibilità di un modo di comunicare che possa ridurre i conflitti e i malintesi nelle relazioni quotidiane, contribuendo al proprio benessere assieme a quello degli altri.
Gli incontri di approfondimento si svolgeranno dalle ore 20 alle ore 22 nei giorni di lunedì 20 gennaio, 10 febbraio, 17 marzo, 28 aprile, 19 maggio. I temi affrontati e le esercitazioni si articoleranno intorno ai bisogni degli stessi partecipanti. Il costo di ogni singolo incontro è di 35 euro più Iva 20%, mentre chi si iscrive all’intero ciclo di incontri dovrà pagare 150 euro più Iva 20%. Per avere maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e sui contenuti occorre rivolgersi direttamente al Centro Esserci (tel. e fax 0522/943053). Informazioni anche sul sito internet www.centroesserci.it, cliccabile da "Ulteriori approfondimenti".  

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024