Attualità

Con Eet i giovani innovativi e tecnologici creano lavoro

CobasCobas

Con ‘Eet’(Employed educated and trained)  i giovani imprenditori riescono a battere la crisi, inventandosi un lavoro dentro cui ormai sono impegnati oltre 144mila ragazzi, compresi giovanissimi tra i 15 e i 29 anni.

Tutto ciò grazie all’auto-imprenditorialità con cui costoro aprono attività in diversi settori, prevalentemente innovativi e tecnologici, battono la crisi, fanno impresa e creano lavoro.

In pratica sono il contraltare dei ‘Neet’, perché si rendono protagonisti dell’economia che cerca competenze e che esprime una crescente domanda di capitale umano altamente qualificato.

Infatti, il numero dei giovani occupati supera la soglia dei 3 milioni, di cui circa 1,8 milioni di uomini e 1,2 milioni di donne, vale a dire il 13,3% del totale degli occupati. Il valore complessivo raggiunge i 52,2 miliardi di euro, il 2,5% del Pil

Il divario tra i tassi di occupazione maschile e femminile, sebbene in lieve diminuzione, rimane significativo: nel 2023 si attesta a 10,4 punti percentuali (39,7% contro 29,3%), mentre di questi 144mila giovani imprenditori il 35,4% è presente nel Mezzogiorno, il 28,5% nel Nord Ovest, il 16,7% nel Centro, e infine il 19,4% nel Nord Est.

Si va dunque verso, per garantire il mercato  occupazionale giovanile, un’economia delle competenze, con una crescente domanda di capitale umano altamente qualificato?  Pare di sì, come dimostrerebbe l’incremento del 3,1% nella quota di occupati con laurea e post-laurea, che ora costituisce il 23,5% del totale.

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025