Attualità

Con Its l’occupazione è assicurata all’80%

CobasCobas

Nonostante la loro finalità, sarebbe mancata da parte del Governo, maggiore attenzione nei confronti degli Istituti tecnici superiori e infatti  nel Dl Cura Italia non si trovano interventi a loro favore.

Anna Ascani

Il Sole 24 Ore insiste spesso su questa specifica formazione terziaria professionalizzante che è alternativa all’università e che continua a sfornare numeri importanti anticipati dalla viceministra dell’Istruzione, Anna Ascani: “il monitoraggio 2020, condotto assieme a Indire, evidenzia un altro piccolo balzo in avanti del tasso di occupazione dei diplomati Its che raggiunge l’83% a un anno dal diploma, e nel 92% dei casi si tratta di un impiego coerente con il percorso di studio svolto in aula e “on the job”.

«Siamo di fronte a un’eccellenza del Paese – commenta Ascani al Sole 24 Ore-. Il successo degli Its è rappresentato da una didattica flessibile, coerente con le esigenze del sistema produttivo e con le specificità dei territori. Il 70% della docenza proviene dal mondo imprenditoriale e le attività di stage e tirocinio rappresentano il 43% del percorso di studi». Il restante 57% di lezioni si svolge per il 26% in laboratori di impresa e di ricerca e nei laboratori 4.0 degli Its, divenuti un vero fiore all’occhiello, legati a Industria 4.0. Basti pensare che il 52% dei percorsi monitorati utilizza tecnologie abilitanti 4.0.

Aumenta il numero degli iscritti

E infatti, gli iscritti oggi toccano oltre 16mila ragazzi, suddivisi in 104 fondazioni Its, considerato pure che le imprese avranno bisogno ancora di 20mila diplomati Its ogni anno.

«Il governo sostiene gli Its – dichiara la viceministra Ascani -. Intendiamo farli crescere migliorando aspetti relativi alla governance e alla strutturazione e stanziando risorse adeguate».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025