Home Politica scolastica Con l’8 per mille finanziati appena 6 progetti

Con l’8 per mille finanziati appena 6 progetti

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

Sono sei i progetti ammessi al vaglio della Commissione Cultura al Senato sui 1977 presentati dalle scuole per accedere alla quota dell’8×100 dell’Irpef per l’edilizia scolastica. 

Al momento risultano ammesse al contributo sei interventi su altrettante scuole: la ristrutturazione della secondaria di primo grado “C.

Jussi” di San Lazzaro di Savena, provincia di Bologna (2 milioni di euro), un progetto di manutenzione e adeguamento per la scuola materna “San Nicola” di Putignano (990 mila euro), un adeguamento strutturale alla “Marco Polo” di Villorba (Treviso) per 1,3 milioni; l’efficentamento e miglioramento sismico della prima “Giovanni Pascoli’ a Rosà (Vicenza) per 1,2 milioni di euro, l’adeguamento sismico per la primaria di Ripatransone (Ascoli Piceno) per 723 mila euro, e infine la messa in sicurezza e adeguamento energetico, nonché rimozione dell’amianto del plesso scolastico di Villa Petto a Teramo per un totale di 428.654 euro.