Sono sei i progetti ammessi al vaglio della Commissione Cultura al Senato sui 1977 presentati dalle scuole per accedere alla quota dell’8×100 dell’Irpef per l’edilizia scolastica.
Al momento risultano ammesse al contributo sei interventi su altrettante scuole: la ristrutturazione della secondaria di primo grado “C.
Jussi” di San Lazzaro di Savena, provincia di Bologna (2 milioni di euro), un progetto di manutenzione e adeguamento per la scuola materna “San Nicola” di Putignano (990 mila euro), un adeguamento strutturale alla “Marco Polo” di Villorba (Treviso) per 1,3 milioni; l’efficentamento e miglioramento sismico della prima “Giovanni Pascoli’ a Rosà (Vicenza) per 1,2 milioni di euro, l’adeguamento sismico per la primaria di Ripatransone (Ascoli Piceno) per 723 mila euro, e infine la messa in sicurezza e adeguamento energetico, nonché rimozione dell’amianto del plesso scolastico di Villa Petto a Teramo per un totale di 428.654 euro.
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…
Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…
La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…
"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…