Alunni

Con Tutorising.com il prof tutor per ogni esigenza

16 anni, studente e con un’idea semplice ma creativa, nata dalla sua “professione” di liceale, e quindi vicino al mercato delle lezioni private. E allora ha pensato di creare una piattaforma che sia in grado di mettere in relazione docenti e studenti che offrono e cercano ripetizioni. Un business insomma, con domanda e offerta.

«Io personalmente non ho bisogno di ripetizioni, vado bene a scuola, ma ho pensato che un sito come questo potesse essere utile a tanti studenti che cercano una persona competente in una una o più materie, in una precisa città e in un determinato momento. La pensata del sito Tutorising.com l’ho fatta a gennaio, parlando con mio zio…ho subito comprato il dominio e costruito il sito. In una settimana scarsa ho raccolto oltre sessanta iscrizioni e ho destato l’interesse di una pagina Facebook importante…».

Il funzionamento è semplice, spiega Bolognatoday, : «In questa fase i docenti effettuano una registrazione che include una descrizione delle proprie competenze e il loro livello. Gli studenti fanno una ricerca incrociando città e materia (il respiro è nazionale ma per il momento voglio concentrarmi su Bologna) e ne risultano le figure richieste, fra cui si sceglie. C’è un indirizzo email del professore che quindi viene contattato in via privata. Il resto, compresa la transazione, avviene fra loro».

Ma non si fermerebbe qui la creatività del liceale: « In particolar modo vorrei sviluppare una chat interna al sito che consenta alle parti di dialogare fra loro restando nella piattaforma. Ci sto lavorando. Mi piacerebbe anche che in futuro si potesse fare la transazione di denaro direttamente dal sito e che gli studenti potessero recensire (ma anche il contrario) i loro insegnanti».

Tuttavia rimane in sospeso l’aspetto economico:  «Immagino che a un certo punto potrò chiedere solo ai docenti che si propongono e che quindi hanno una vetrina e della visibilità, di pagare una piccola quota di registrazione. Prima però voglio raggiungere i 1.000 iscritti…poi si vedrà»

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025