Personale

Concorrenza sulla didattica a distanza: Cisco contro Google

Cisco attraverso la sua piattaforma Webex per la didattica a distanza gratis contribuisce al completamento dei programmi annuali delle scuole chiuse a causa del coronavirus. La piattaforma per la didattica di Cisco ha varie funzioni:

  • Piattaforma aperta: personalizza e integra le funzionalità nel proprio specifico flusso di lavoro
  • Suite completa di strumenti: chiamate, riunioni e collaborazione in team connettono le persone con grande affidabilità.
  • Sicurezza di livello aziendale: crittografia e protezione dei dati end-to-end garantiscono la sicurezza del lavoro.
  • Uno strumento professionale ora gratuito che consente non solo di insegnare attraverso corsi di formazione, ma anche di presentare eventi, collaborare con altri professionisti e partecipare a riunioni di mestiere condividendo file.

G Suite (precedentemente Google Apps for Work e Google Apps for Business) è una suite di software e strumenti di produttività per il cloud computing e per la collaborazione, offerta in abbonamento da Google. Include le diffuse applicazioni Web di Google tra cui Gmail, Google Drive, Google Hangouts, Google Calendar e Google Documenti.

Secondo Google, più di 5 milioni di organizzazioni nel mondo utilizzano Google Apps, tra cui il 60% delle aziende della classifica Fortune 500. Questa piattaforma consente numerose attività (https://www.webstrategia.it/news/piattaforme-didattica-gratis/):

  • Gestire la classe: crea i gruppi, assegna i compiti, crea quiz, invia feedback;
  • amministra in sicurezza: aggiunge studenti, gestisce i vari dispositivi, configura la sicurezza e le impostazioni per rendere sicuri i dati;
  • collabora da qualsiasi luogo: modifica in contemporanea con altre persone documenti, fogli di calcolo e presentazioni (slides);
  • comunica: connette ognuno in vari modi, tramite email, chat e videoconferenze;
  • organizza i compiti: costruisce liste, crea memo e pianifica incontri;
  • implementa la didattica inclusiva: agevola l’apprendimento degli studenti con bisogni educativi speciali
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025