Graduatorie

Concorsi 24 mesi ATA, come saranno valutati i titoli culturali e di servizio [TABELLE]

Sono aperte da ieri, 27 aprile, le funzioni POLIS per presentare le domande per la procedura per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA per la formazione delle graduatorie permanenti per l’anno scolastico 2022-2023 (le cosiddette Graduatorie 24 mesi ATA).

Il termine ultimo è fissato al 18 maggio.

I concorsi sono finalizzati all’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai seguenti profili professionali:

Area A – Collaboratore scolastico

Area As – Addetto alle aziende agrarie

Area B – Assistente amministrativo, Assistente tecnico, Cuoco, Guardarobiere, Infermiere.

Abbiamo già spiegato quali sono i requisiti di servizio e i titoli di accesso necessari per essere inseriti nelle graduatorie permanenti.

Ai titoli di cultura e ai titoli di servizio verranno attribuiti dei punteggi secondo le seguenti tabelle di valutazione relative ai singoli profili:

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

COLLABORATORE SCOLASTICO

ASSISTENTE TECNICO CUOCO INFERMIERE

GUARDAROBIERE

ADDETTO AZIENDE AGRARIE

Lara La Gatta

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024