Graduatorie

Concorsi 24 mesi ATA: i bandi degli USR (aggiornato con Abruzzo)

Con nota 11117 del 27 febbraio scorso il Miur ha fornito indicazioni agli USR per la predisposizione dei bandi a livello regionale dei concorsi per soli titoli per l’anno scolastico 2017/2018 per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B – 24 mesi.

Le graduatorie saranno pubblicate a livello provinciale e saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze del 2018/2019.

Il Miur ha posto la scadenza del 20 marzo come termine ultimo per la pubblicazione dei bandi.

Modelli di domanda

Si ricorda, che il personale interessato dovrà inviare con modalità tradizionale i modelli di domanda B1 , B2, F e H mediante raccomandata a/r ovvero consegnati a mano, ovvero tramite PEC, entro i termini previsti per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi, agli Ambiti territoriali delle province indicate nei bandi stessi, ove sono istituiti gli organici dei relativi profili.

Scelta delle sedi

Dovrà invece essere trasmesso esclusivamente tramite le istanze on line (in un momento successivo) il modello di domanda allegato G di scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche. Per quest’ultimo non dovrà essere inviato il modello cartaceo in formato pdf prodotto dall’applicazione in quanto l’Ufficio territoriale destinatario lo riceverà automaticamente al momento dell’inoltro.

Chi può presentare domanda

Ai concorsi ha titolo a partecipare il personale A.T.A. dipendente
statale, in servizio con contratto a tempo determinato nei profili professionali dell’area A e B, che, alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande di partecipazione, abbia raggiunto un’anzianità di almeno due anni di servizio (24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi – le frazioni di mese vengono tutte sommate e si computano in ragione di un mese ogni trenta giorni; l’eventuale residua frazione superiore a 15 giorni, si considera un mese intero) prestato, senza demerito, in posti corrispondenti al profilo professionale per il quale il concorso viene indetto e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del Personale ATA statale della Scuola immediatamente superiore a quella del profilo cui si concorre. A tal fine si computa anche il servizio effettivo prestato in qualifiche del personale non docente di cui al D. P. R. 420/74 confluite nel profilo cui si concorre e/o con qualifiche immediatamente superiori al profilo professionale cui si concorre.

Coloro che risultano già inclusi nelle graduatorie permanenti compilate a seguito delle precedenti applicazioni dei concorsi ordinari, possono aggiornare il proprio punteggio e la propria posizione nella graduatoria permanente mediante la produzione di titoli di cultura e di servizio e titoli di riserva, acquisiti successivamente alla scadenza dei termini per la presentazione della domanda di ammissione al concorso in base al quale risultano inseriti nella graduatoria medesima.

I bandi regionali

Alcuni Uffici scolastici hanno già pubblicato i bandi o hanno fornito la data entro la quale presentare le domande; li riportiamo di seguito:

Aggiorneremo l’elenco man mano che gli altri USR pubblicheranno i bandi.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025