Graduatorie

Concorsi 24 mesi ATA: i bandi degli USR (aggiornato con Veneto, Toscana, Lombardia e Marche)

CobasCobas

Con nota 11117 del 27 febbraio scorso il Miur ha fornito indicazioni agli USR per la predisposizione dei bandi a livello regionale dei concorsi per soli titoli per l’anno scolastico 2017/2018 per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B – 24 mesi.

Le graduatorie saranno pubblicate a livello provinciale e saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze del 2018/2019.

Il Miur ha posto la scadenza del 20 marzo come termine ultimo per la pubblicazione dei bandi.

Modelli di domanda

Si ricorda, che il personale interessato dovrà inviare con modalità tradizionale i modelli di domanda B1 , B2, F e H mediante raccomandata a/r ovvero consegnati a mano, ovvero tramite PEC, entro i termini previsti per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi, agli Ambiti territoriali delle province indicate nei bandi stessi, ove sono istituiti gli organici dei relativi profili.

Scelta delle sedi

Dovrà invece essere trasmesso esclusivamente tramite le istanze on line (in un momento successivo) il modello di domanda allegato G di scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche. Per quest’ultimo non dovrà essere inviato il modello cartaceo in formato pdf prodotto dall’applicazione in quanto l’Ufficio territoriale destinatario lo riceverà automaticamente al momento dell’inoltro.

Chi può presentare domanda

Ai concorsi ha titolo a partecipare il personale A.T.A. dipendente
statale, in servizio con contratto a tempo determinato nei profili professionali dell’area A e B, che, alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande di partecipazione, abbia raggiunto un’anzianità di almeno due anni di servizio (24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi – le frazioni di mese vengono tutte sommate e si computano in ragione di un mese ogni trenta giorni; l’eventuale residua frazione superiore a 15 giorni, si considera un mese intero) prestato, senza demerito, in posti corrispondenti al profilo professionale per il quale il concorso viene indetto e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del Personale ATA statale della Scuola immediatamente superiore a quella del profilo cui si concorre. A tal fine si computa anche il servizio effettivo prestato in qualifiche del personale non docente di cui al D. P. R. 420/74 confluite nel profilo cui si concorre e/o con qualifiche immediatamente superiori al profilo professionale cui si concorre.

Coloro che risultano già inclusi nelle graduatorie permanenti compilate a seguito delle precedenti applicazioni dei concorsi ordinari, possono aggiornare il proprio punteggio e la propria posizione nella graduatoria permanente mediante la produzione di titoli di cultura e di servizio e titoli di riserva, acquisiti successivamente alla scadenza dei termini per la presentazione della domanda di ammissione al concorso in base al quale risultano inseriti nella graduatoria medesima.

I bandi regionali

Alcuni Uffici scolastici hanno già pubblicato i bandi o hanno fornito la data entro la quale presentare le domande; li riportiamo di seguito:

Aggiorneremo l’elenco man mano che gli altri USR pubblicheranno i bandi.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025