Concorsi

Concorsi docenti, chi aveva il Covid e s’assentò non potrà fare la prova suppletiva: il Tar respinge il ricorso citando il Consiglio di Stato

CobasCobas

Ha fatto bene il ministero dell’Istruzione a non riprogrammare le prove concorsuali del 2022 (per il reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado), per coloro che all’epoca sono stati impossibilitati a presentarsi e partecipare in quanto sottoposti ad isolamento fiduciario ovvero in quarantena per il Covid-19: lo ha stabilito il Tar del Lazio in una sentenza con la quale ha respinto un ricorso collettivo proposto da alcuni candidati alla procedura in questione.

I candidati chiedevano l’accertamento del loro diritto ad essere ammessi allo svolgimento di prove suppletive da calendarizzare, ma i giudici amministrativi hanno ritenuto il ricorso non fondato “in considerazione del sopravvenuto” orientamento “del Consiglio di Stato sull’impossibilità di partecipazione ai pubblici concorsi per questioni riconducibili alla pandemia da Covid-19″.

Secondo il Tribunale regionale, l’evoluzione giurisprudenziale è passata da una prima fase, durante la quale diverse pronunce sono state favorevoli ai concorrenti, ad una successiva contrassegnata dalla decisione del Consiglio di Stato di praticare un ‘revirement’ riaffermando il principio dell’irrilevanza degli impedimenti soggettivi ai fini della partecipazione dei concorrenti alle prove scritte di un concorso pubblico.

Ecco perché i giudici di primo grado hanno rilevato che le posizioni del giudice amministrativo di appello “abbiano indubbia portata generale”. E questo non potuto portare ad altro che al rigetto del ricorso da parte del Tar.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Andrea Delogu: “I miei prof mi hanno cambiato la vita. Loro sono più del 50% di quello che impariamo in quegli anni”

La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…

26/04/2025

Papa Francesco, minuto di silenzio spostato lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…

26/04/2025

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025