Concorsi docenti materie scientifiche e tecniche, la nuova procedura [VIDEO]

CONDIVIDI

Breaking News

April 08, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Valditara: “Svolta culturale. Se non si sa chi sia Mazzini c’è un problema, e non nella didattica” 
  • Reali inglesi a Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola 
  • Demopolis: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli 
  • La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle 

Come abbiamo già comunicato, il cd Decreto Sostegni bis prevede delle modifiche importanti ai concorsi, in particolare a quelli riguardanti le materie scientifiche e tecniche, cioè le STEM.

Per le classi di concorso A020 – Fisica (282 posti), A026 – Matematica (1005 posti), A027 – Matematica e fisica (815 posti), A041 – Scienze e tecnologie informatiche (903 posti) è prevista un’accelerazione della procedura, che dovrebbe portare in cattedra i docenti già dal 1° settembre 2021.

Nel video spieghiamo cosa cambia per questi concorsi.

Le fasi del concorso

Il concorso prevede complessivamente 3 fasi di cui due riguardano le prove d’esame di cui una scritta e una orale; la terza fase prevede la compilazione della graduatoria.

Prima prova scritta

Distinta per ciascuna classe di concorso, consiste in quesiti a risposta multipla. La prova ha come obiettivo la valutazione del grado di conoscenze e competenze del candidato sulle discipline afferenti alla classe di concorso oltre che conoscenza di elementi di informatica e di lingua inglese.

Seconda prova orale

E’ finalizzata all’accertamento della capacità del candidato di progettazione didattica efficace, anche con riferimento alle TIC, e al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti.

Graduatoria

Infine, verrà elaborata la graduatoria in cui gli aspiranti saranno inseriti in ordine di punteggio e, nel caso di parità di punteggio, il più grande d’età sarà inserito per prima.

Per approfondimenti

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

RIVEDI LA DIRETTA DEL PRESIDENTE DRAGHI