Concorsi docenti Pnrr, presto il nuovo bando: ma chi vi può partecipare? Ecco i chiarimenti forniti dai nostri esperti di normativa scolastica, Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, 22 agosto.
Probabilmente il bando uscirà tra ottobre e novembre 2024. Vi possono partecipare:
“Questi concorsi non prevedono elenchi di idonei, non sono concorsi abilitanti. Solo i vincitori si abilitano, a proprie spese. Chi supera questi concorsi con almeno 70/100 allo scritto e all’orale (140 punti di base) non risulta idoneo o abilitato. Al massimo, oltre i vincitori, si può prevedere un serbatoio di riserva dei posti a bando che potrebbero essere idonei ai fini dello scorrimento della graduatoria. Idonei a tempo parziale, non abilitati. Se nessuno rinunciasse questi idonei non avrebbero abilitazione e perderebbero anche il valore di idoneità al concorso”, ha poi aggiunto l’esperto Lucio Ficara.
Ricordiamo che al momento siamo in una fase transitoria, il cui termine ultimo è fissato al 31 dicembre 2024. Dopo questa data si dovrebbe entrare a regime con il sistema dei 60 CFU. Il bando del prossimo concorso docenti, anche questo non abilitante, dovrebbe essere pubblicato il prossimo autunno. Si prevede la disponibilità di circa ventimila posti.
Ma chi vi può partecipare? Perché ci sarà una pioggia di ricorsi? Cosa succede a chi non vince il concorso Pnrr?
Disponibile anche il webinar Come affrontare i quesiti della prova scritta, in programma dal 17 settembre, a cura di Giovanni Morello, per tutti coloro che vogliono partecipare al prossimo concorso.
Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…
Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…
Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…
Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…
Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…