Concorsi

Concorsi forze armate e polizia, erano “truccati”: 15 mila euro per sapere prima le risposte, in 15 ai domiciliari

Erano “truccati” i concorsi per diventare volontario in ferma prefissata di 4 anni (VFP4) che consentono di accedere alle forze armate e di polizia: lo ha accertato il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Napoli, coordinato dalla Procura, che il 17 ottobre ha notificato 14 delle 15 misure cautelari, una delle quali in carcere.

La consegna delle risposte il giorno prima o l’uso corretto dell’algoritmo

Tra i destinatari delle misure cautelari, riferisce l’agenzia Ansa, vi è anche un generale dell’Esercito in pensione, L.M., titolare di una scuola di formazione, coinvolta nell’inchiesta, che è stato posto agli arresti domiciliari.

Secondo l’accusa, gli studenti che partecipavano ai corsi preparazione nelle scuole abilitate venivano contattati da intermediari che proponevano loro la compravendita, a circa 15 mila euro, delle risposte ai quiz grazie alle quali potevano superare il concorso per volontario “speciale”.

Il sistema della truffa prevedeva la consegna delle risposte il giorno prima del concorso oppure veniva insegnato ai candidati come utilizzare un complicato algoritmo grazie al quale, inserendo dei dati in input, si poteva ottenere la risposta al quiz in output.

Ai domiciliari anche ingegneri e dipendenti civili

Uno dei 15 destinatari delle misure cautelari emesse dal Gip di Napoli, è un ingegnere che attualmente si trova all’estero.

Tra i destinatari figura anche un dipendente civile del ministero della Difesa che ricopre anche una carica sindacale (è lui l’indagato finito in carcere), quattro militari dell’Esercito, uno della capitaneria di Porto, due ex volontari dell’Esercito, un ispettore in congedo della Guardia di Finanza, un colonnello, il titolare di una scuola di formazione, e altre due persone. Oltre che il generale in pensione.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non basta

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025