Alunni

Concorsi per studenti, due bandi indetti dalla Croce Rossa Italiana

La Croce Rossa Italiana indice per l’anno scolastico 2023/2024, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, due concorsi dal titolo “ChangeYourself and Act”e “Tutti possono!”, rivolti agli studenti delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Il Bando “ChangeYourself and Act” affronta i temi del cambiamento climatico e delle conseguenti migrazioni, includendo contenuti rivolti a diversi target di età. Tali eventi climatici avversi, destinati a diventare sempre più frequenti, impattano drammaticamente sui mezzi di sussistenza e sulla vivibilità dei territori, costringendo milioni di persone a lasciare la propria casa e spostarsi altrove. Nello specifico, l’edizione 2024 del Concorso intende sensibilizzare i giovani sul tema del rapporto tra uomo e natura e delle azioni possibili per vivere in equilibrio con essa.

Attraverso la prima edizione del Concorso Nazionale “Tutti Possono!”, nell’anno in cui ricorre il 160°anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana, l’Associazione intende rivolgersi agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale, per promuovere tra i giovani la cultura della solidarietà come espressione di una cittadinanza attiva, responsabile e consapevole. Nell’ambito della collaborazione in essere tra la CRI e il MIM, il Concorso intende sensibilizzare i giovani sul valore delle attività di volontariato che tutti possono svolgere per la costruzione di comunità solidali, in cui nessuno venga lasciato indietro. In particolare, il Contest vuole essere un’occasione per stimolare tra i giovani una riflessione sul valore di dedicare il proprio tempo agli altri, tramite il volontariato, ragionando sia sui benefici per la comunità, sia sull’arricchimento e la crescita personale che ne derivano.

Le tematiche dei due bandi di concorso vogliono essere occasione di riflessione per gli studenti, affinché si approfondiscano le cause dei fenomeni e i possibili comportamenti virtuosi da assumere.

Gli elaborati dei concorsi “ChangeYourself and Act”e “Tutti possono!” dovranno essere inviati entro e non oltre il 24 marzo 2024.

I BANDI

Lara La Gatta

Articoli recenti

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025

Stop ai cellulari scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria

Un altro Paese verso il divieto dell'uso di smartphone a scuola. Si tratta, stavolta, dopo…

02/04/2025

Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede

Dopo il grande successo di Natale, torna anche a Pasqua il Sicilia Express, il treno…

02/04/2025

Ferie non godute, spetta il pagamento al supplente se il Dirigente scolastico non dimostra di averlo invitato per iscritto fruirne

Affinché si possa negare la monetizzazione delle ferie non godute al termine del rapporto di…

02/04/2025

Partecipare è il cuore della democrazia

La partecipazione, tema in evidenza nel nostro trimestrale “Scuola e Formazione web” uscito pochi giorni…

02/04/2025