Attualità

Concorsi per titoli e servizio: ipotesi sempre più remota

L’iter della conversione in legge del decreto scuola su esami di Stato e nuove assunzioni di personale docente si sta definendo meglio.
Intanto è ormai chiaro che, contrariamente agli annunci dei giorni scorsi, neppure nella giornata del 14 maggio la Commissione Cultura del Senato riuscirà a prendere una decisione sui 400 emendamenti presentati da tutte le forze politiche.

Il nodo è quello delle coperture finanziarie e si aspetta quindi che la Commissione Bilancio si esprima in merito.
Nelle ultime ore si è però diffusa la notizia, non ancora del tutto ufficiale, che la presidenza del Senato sarebbe intenzionata a portare il provvedimento in aula a partire dal prossimo 21 maggio.

Per i lavori della Commissione Cultura rimarrebbero così disponibili solamente due giorni: martedì 19 e mercoledì 20.
Stando ai regolamenti, se entro il 20 la Commissione non riuscisse a concludere i lavori, il provvedimento andrebbe comunque in aula e tutti gli emendamenti dei quali si è parlato in questi giorni salterebbero.
Tenuto conto dei tempi, a quel punto il Governo porrà la fiducia e presenterà un unico maxi-emendamento che terrà conto solo delle proposte di modifica condivise dalla maggioranza e dallo stesso Ministero.
E’ sempre più probabile, insomma, che l’ipotesi di concorsi per soli titoli e servizio non abbia molte possibilità di andare in porto.

La tempistica che abbiamo qui descritto si accorda perfettamente con la notizia diffusa in queste ore dall’Ansa secondo cui il decreto dovrebbe arrivare all’aula della Camera nei primi giorni di giugno, dopo essere stato esaminato dalle Commissioni della stessa Camera nell’ultima settimana di maggio.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024