Categorie: Concorsi

Concorsi pubblici? Quasi tutti poco chiari

CobasCobas

Tuttavia questo dell’accesso alla scuola di specializzazione ha avuto un responsabile che però si è dimesso, mentre, ricorda L’Espresso, per quanto riguarda il concorso bandito dal ministero degli Esteri per 35 posti  della carriera da ambasciatore, si sono ignorati gli idonei dello scorso anno, che andavano riassorbiti. Tra caos, ricorsi, graduatorie ritoccate e interventi della Magistratura il prestigioso posto di ambasciatore junior del ministero degli Esteri si è trasformato in una corsia preferenziale per chi ha parentele famose. La questione è finita con otto interrogazioni parlamentari. Ma c’è pure il bluff delle prove per diventare poliziotti. Lo scorso maggio alla scuola di formazione della Polizia penitenziaria di Roma si aprono le porte ai concorrenti al concorso pubblico per 208 posti di agente.

Test e prove attitudinali per andare a lavorare nelle carceri italiane. Durante gli scritti la commissione esaminatrice scopre tre aspiranti con in tasca le risposte esatte ai quiz di selezione. Chi glieli ha fornite?

Caotico e lungo l’elenco delle valutazioni sballate e delle superficialità con  grossolani errori per scegliere gli insegnanti della scuola italiana.

Scrive sempre L’Espresso: nel 2010 nel concorso per dirigente scolastico il Ministero mette online i temi delle prove e arrivano una valanga di segnalazioni. Tanti, troppi errori e un quiz su sei viene ritirato. Nonostante gli accorgimenti all’apertura delle buste nei cento quiz c’erano ancora degli strafalcioni.

Ma ricordiamo pure il concorso per dirigente del 2004 che in Sicilia ebbe momenti di tensione, perché dopo il suo annullamento, per evidenti sbagli, superficialità e strafalcioni, fu necessario scrivere una legge ad hoc per confermare i vincitori che nel frattempo erano stati nominati.

Per i tirocini formativi attivi (Tfa) obbligatori per diventare insegnanti si replica con ancora quiz errati e si ottiene l’ammissione dei ricorrenti alle prove scritte. Per l’ultimo concorso a cattedra la Giannini è stata costretta a un decreto correttivo.

Ma ci sarebbero stati anche casi clamorosi di familismo amorale e concorsi truccati su misura. A Palermo la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell’ex preside della facoltà di Medicina Giacomo De Leo e di Salvatore Novo, professore ordinario e direttore della scuola di specializzazione in Cardiologia dell’università locale insieme ad Alberto Balbarini, docente di malattie cardiovascolari a Pisa.

Il concorso, pubblica L’Espresso, venne truccato per consentire alla figlia di Novo, l’aggiudicazione del posto. L’inchiesta parte da Bari, e indaga su una serie di concorsi truccati in diverse facoltà della Penisola, pizzicando così altri docenti e altri baroni.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025