Home Concorsi Concorso a Dirigente Tecnico: a che punto siamo?

Concorso a Dirigente Tecnico: a che punto siamo?

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Il bando del concorso per titoli ed esami a dirigente tecnico sembrava in dirittura d’arrivo con l’autorizzazione del Parlamento del 29 ottobre del 2020, ma ancora una volta, con il Decreto Milleproroghe del 4 gennaio 2021, ha subito un ulteriore rinvio a seguito del quale dovrebbe essere bandito entro dicembre 2021.

Sarà bandito o rinviato nuovamente?

Sta al neo Ministro Patrizio Bianchi far ripartire non solo i concorsi ordinari per il personale docente, fermi da circa otto mesi, ma anche predisporre il bando per il concorso per titoli ed esami a posti di dirigente tecnico.

Il bando quali comparti ispettivi prevede?

Il bando, che aspetta da tempo la sua emanazione per il completamento dell’organico di tutti i posti rimasti vacanti, riguarda:

  • il comparto della scuola infanzia e primaria,
  • il comparto della scuola secondaria di primo e secondo grado.

Chi può partecipare al concorso per titoli ed esami per ispettore tecnico?

Per i posti relativi ai due comparti possono partecipare:

  • i dirigenti scolastici;
  • i docenti di ruolo con un’anzianità di servizio di almeno 10 anni nello specifico settore.

Qual è la funzione ispettiva nella scuola autonoma?

La funzione ispettiva “concorre, secondo le direttive del Ministro della pubblica istruzione e nel quadro delle norme generali sull’istruzione, alla realizzazione delle finalità di istruzione e di formazione, affidate alle istituzioni scolastiche ed educative”.

CORSO ON LINE
12 moduli con videolezioni e risorse
fruibili 24 ore su 24
Info e iscrizioni