Il Ministero ha incassato più di 1 milione e mezzo di euro per un concorso mai svolto con più di 100 mila candidature, i docenti vanno risarciti.
A dirlo è la UIL Scuola, che chiede conto al Ministero del contributo di segreteria versato per la partecipazione alla procedura selettiva di cui al Decreto 497/2020 per il conseguimento dell’abilitazione. Concorso che non si è mai svolto perché sostituito dai nuovi percorsi abilitanti.
Il Sindacato ricorda che al concorso, si erano iscritte due categorie di docenti:
Questi docenti avevano presentato le relative domande di partecipazione entro il 15 giugno 2020, pagando anche il previsto contributo di segreteria di 15 euro. In totale, sono state più di 100 mila le candidature, con “un accumulo di un milione e mezzo di euro, somma di cui si sono perse le tracce e che non è stata restituito“.
“Da più di tre anni i docenti candidati – chiarisce il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile – aspettano ancora di sapere se sarà restituito l’importo versato per un concorso bandito nel 2020 e mai espletato perché sostituito, successivamente, dai nuovi percorsi abilitanti“.
Il Sindacato dunque chiede al Ministero quali iniziative intenda intraprendere e, in assenza di risposta, comunica che
avvierà un’azione giudiziaria.
La recente pubblicazione del nuovo Profilo Educativo, Culturale e Professionale (PECUP) per gli istituti tecnici…
Stiamo scivolando, giorno dopo giorno, nel linguaggio sconveniente. In ogni caso inopportuno. Ed il cattivo…
Una nostra lettrice di ruolo su posto di sostegno ci ha chiesto delucidazioni in merito…
Ogni inizio d’anno scolastico vengono assegnate oltre 200 mila supplenze annuali e per la maggior…
Per ovviare agli inevitabili ritardi innescati dall'errore nel quesito quattro del turno 6 delle prove…
Si concludono oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…