Prende il via il “Concorso di idee per la realizzazione di scuole innovative” previsto dalle legge sulla Buona Scuola (n.107/2015), grazie al parere positivo dato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni al decreto.
L’obiettivo del concorso è quello di acquisire idee progettuali per la realizzazione di scuole innovative da un punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica.
Nella presentazione del progetto i candidati devono tenere conto delle seguenti finalità:
realizzazione di ambienti didattici innovativi, a partire dalle esigenze pedagogiche e didattiche e dalla loro relazione con la progettazione degli spazi;
sostenibilità ambientale, energetica ed economica: rapidità di costruzione, riciclabilità dei componenti e dei materiali di base, alte prestazioni energetiche, utilizzo di fonti rinnovabili, facilità di manutenzione;
presenza di spazi verdi fruibili che arricchiscono l’abitabilità del luogo;
relazione della soluzione progettuale con l’ambiente naturale, con il paesaggio e con il contesto di riferimento anche in funzione didattica;
apertura della scuola al territorio: la scuola come luogo di riferimento per la comunità;
coinvolgimento dei soggetti interessati e loro partecipazione attiva;
permeabilità e flessibilità degli spazi, fruibilità di tutti gli ambienti;
attrattività degli spazi anche al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica;
concezione dell’edificio come strumento educativo finalizzato allo sviluppo delle competenze sia tecniche che sensoriali;
attenzione alla presenza di spazi per la collaborazione professionale e il lavoro individuale dei docenti;
presenza di spazi dedicati alla ricerca, alla lettura e alla documentazione;
concezione e ideazione degli spazi nell’ottica del benessere individuale e della socialità.
Ogni progetto sarà valutato da una giuria di esperti e i premi individuati per ogni area di intervento sono i seguenti:
1° classificato: euro 25.000,00;
2° classificato: euro 10.000,00;
3° classificato: euro 5.000,00
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…