In occasione dell’Anno europeo del patrimonio culturale, che si celebrerà nel 2018 in tutta Europa, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea promuove Animus Loci, un itinerario culturale attraverso una serie di luoghi italiani con forte valenza europea:
Nell’ambito di tale itinerario, la Rappresentanza, d’intesa con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, indice un concorso nazionale di narrativa breve. Il concorso è finalizzato alla realizzazione di racconti ambientati in uno di questi luoghi o che ne ripercorrono lo spirito, valorizzandone il contributo alla cultura e all’identità europea.
Il concorso è aperto ai giovani tra i 17 e i 25 anni, residenti o domiciliati in Italia. La partecipazione è gratuita.
I racconti dovranno essere inviati esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica comm-rep-it-info@ec.europa.eu entro il 30 aprile 2018.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…