Concorsi

Concorso Dirigente Tecnico: cosa studiare

CobasCobas

Il bando del concorso a Dirigente Tecnico indica nelle linee generali gli argomenti da conoscere per affrontare le prove previste.

Che cosa studiare

Vanno studiati i seguenti temi:

  • organizzazione, funzionamento amministrativo, gestione delle istituzioni scolastiche, ivi comprese quelle paritarie e stato giuridico del personale della scuola;
  • ordinamento degli studi, con particolare riguardo alle tipologie di istruzione: primarie e secondarie;
  • i sistemi scolastici stranieri, con specifico riferimento a quelli dei Paesi dell’Unione Europea;
  • argomenti attinenti agli insegnamenti impartiti nello specifico grado e indirizzo di scuola.

Quali e quante prove sono previste?

Sono previste complessivamente cinque prove:

  • una prova preselettiva, mediante quesiti a risposta multipla, se il numero delle domande dovesse essere tre volte quello dei posti disponibili;
  • tre prove scritte della durata di otto ore ciascuna: due su argomenti di diritto amministrativo, contabilità di Stato, legislazione scolastica; una sugli argomenti attinenti l’ambito disciplinare di riferimento;
  • un colloquio orale sugli argomenti delle prove scritte.

Dove si svolgono e prove?

La prova preselettiva, nel caso che si dovesse espletare, si svolgerà nelle singole regioni.

Le prove scritte e il colloquio orale si svolgeranno a Roma.

Chi può partecipare?

I dirigenti scolastici e i docenti di ruolo di ogni ordine e grado che abbiano completato nove anni di servizio e si trovano nel decimo anno.

Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025