Concorsi

Concorso Dirigente Tecnico: cosa studiare

Il bando del concorso a Dirigente Tecnico indica nelle linee generali gli argomenti da conoscere per affrontare le prove previste.

Che cosa studiare

Vanno studiati i seguenti temi:

  • organizzazione, funzionamento amministrativo, gestione delle istituzioni scolastiche, ivi comprese quelle paritarie e stato giuridico del personale della scuola;
  • ordinamento degli studi, con particolare riguardo alle tipologie di istruzione: primarie e secondarie;
  • i sistemi scolastici stranieri, con specifico riferimento a quelli dei Paesi dell’Unione Europea;
  • argomenti attinenti agli insegnamenti impartiti nello specifico grado e indirizzo di scuola.

Quali e quante prove sono previste?

Sono previste complessivamente cinque prove:

  • una prova preselettiva, mediante quesiti a risposta multipla, se il numero delle domande dovesse essere tre volte quello dei posti disponibili;
  • tre prove scritte della durata di otto ore ciascuna: due su argomenti di diritto amministrativo, contabilità di Stato, legislazione scolastica; una sugli argomenti attinenti l’ambito disciplinare di riferimento;
  • un colloquio orale sugli argomenti delle prove scritte.

Dove si svolgono e prove?

La prova preselettiva, nel caso che si dovesse espletare, si svolgerà nelle singole regioni.

Le prove scritte e il colloquio orale si svolgeranno a Roma.

Chi può partecipare?

I dirigenti scolastici e i docenti di ruolo di ogni ordine e grado che abbiano completato nove anni di servizio e si trovano nel decimo anno.

Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025