Il Ddl di conversione del Milleproroghe appena approvato al Senato posticipa (dal 31 dicembre 2021) al 31 dicembre 2022 il termine per la conclusione delle procedure concorsuali che il Ministero dell’istruzione (MI) e il Ministero dell’università e della ricerca (MUR) sono stati autorizzati a bandire.
Anche nel caso del concorso per dirigente tecnico, le procedure concorsuali, ancora da bandire, dovranno rimettersi in moto presto se si vorrà realmente andare a conclusione dell’intera procedura entro dicembre 2022. Insomma, in linea teorica il bando dovrebbe arrivare presto, sebbene si tratti di una procedura concorsuale che ha già subito più di uno slittamento e dunque il condizionale è d’obbligo.
Al concorso sono ammessi:
Le prove del concorso riguarderanno gli aspetti giuridici e amministrativi presenti in qualsiasi procedura di reclutamento di personale dirigenziale e in particolare le specificità della professione, nonché i casi concreti con i quali deve misurarsi quotidianamente il Dirigente Tecnico.
LA TECNICA DELLA SCUOLA IN COLLABORAZIONE CON MEB FORMAZIONE PROPONE UN CORSO DI FORMAZIONE PER AFFRONTARE LE PROVE.
CORSO ON LINE
12 moduli con videolezioni e risorse
fruibili 24 ore su 24
Info e iscrizioni
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…
Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…
Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…