Concorsi

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento di 578 dirigenti scolastici è molto preoccupante e pone seri e gravi dubbi sulla regolarità delle procedure in corso. Sin dalla prova preselettiva sono emerse, in più Regioni, segnalazioni di potenziali situazioni di conflitto di interesse di alcuni candidati e discriminazioni nei confronti di candidati con disabilità, che hanno originato ricorsi al Tar e, in Campania, anche esposti alla Procura della Repubblica.

Mancata concessione delle misure compensative previste dal bando, rapporti di parentela, lunghe storie di collaborazione professionale, colleghi che esaminano colleghi, concorrenti e commissari di commissione che si sono scambiati i ruoli di esaminatore ed esaminato. Si tratta di potenziali fatti gravissimi che andrebbero pesantemente a ledere i principi di trasparenza e buon andamento dell’amministrazione, nonchè le garanzie di imparzialità ed equità di trattamento tra candidati.

Pertanto ho depositato un’interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo chiedendo di fare urgentemente chiarezza ed eventualmente intraprendere tutte le azioni necessarie per ristabilire la regolarità e legalità delle procedure concorsuali”.

Così in una nota Antonio Caso, capogruppo M5S in Commissione Cultura.

Redazione

Articoli recenti

Manipolazione digitale sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersi

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…

03/04/2025

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025