Personale

Concorso Dirigenti scolastici, comunicate rettifiche ai calendari delle prove orali

Con riferimento alle prove orali del concorso per il reclutamento di Dirigenti scolastici, il Miur ha pubblicato alcune rettifiche ai calendari precedentemente comunicati.

Di seguito le modifiche apportate:

  • Commissione n. 9 : la sede di esame è l’I.C. n. 6 – via Finelli 2 Bologna, Aula al 2° piano con accesso da Mura di Porta Galliera n. 1 anziché l’U.S.R. Emilia Romagna – via de’ Castagnoli, precedentemente indicato;
  • Commissione n. 16: corretto refuso relativo all’anno della convocazione e inserimento del nominativo della candidata Zurzolo Vittoria Paola precedentemente omessa per errore materiale;
  • Commissione n. 20: la sede di esame per la convocazione del 3 giugno 2019 è l’IIS Leonardo da Vinci, via S. Martino della Battaglia, 9 – Roma anziché il MIUR, viale Trastevere 76/A;
  • Commissione n. 22: inserimento del nominativo  del candidato Ziveri Antonio precedentemente omesso per errore materiale;
  • Commissione n. 23:  modifica di  alcune date di esame;
  • Commissione n. 34 : la sede di esame per la convocazione del 27 maggio 2019 è l’USR Toscana – Via Mannelli, 113 – Firenze,  anziché l’ I.C. Poliziano  viale Morgagni 22 Firenze;
  • Commissione n. 37: la convocazione del 24 maggio 2019  è stata rinviata al 28 maggio 2019.

Per la maggior parte delle commissioni, si inizierà lunedì 20 maggio.

PREPARAZIONE CONCORSO DS
La Tecnica della Scuola ti affianca
nello studio per la prova orale

Per prepararti al meglio all’orale, scegli La Tecnica della Scuola

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024