Home Concorsi Concorso dirigenti scolastici: dichiarazione, presentazione e valutazione titoli. Le info utili

Concorso dirigenti scolastici: dichiarazione, presentazione e valutazione titoli. Le info utili

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 

Concorso dirigenti scolastici, così sarà la prova preselettiva

Concorso dirigenti scolastici, ecco come saranno le prove d’esame

Concorso dirigenti scolastici: presto il nostro video di sintesi sul bando

 

Concorso Dirigenti Scolastici

IL REGOLAMENTO

Decreto Ministeriale 138 Del 3 Agosto 2017 Regolamento Concorso Dirigenti Scolastici

Attualmente sono 6.792 i dirigenti scolastici in servizio, 1.189 i posti vacanti, 1.748 le reggenze, tenendo conto anche di scuole sottodimensionate e dei distacchi (comandi) presso altre amministrazioni o sindacali. Il 68,2% dei dirigenti in servizio è una donna, il 31,6% ha più di 60 anni (un dato comunque in calo rispetto al passato), l’età media è di 55,6 anni.

I posti banditi corrispondono ai posti vacanti nell’anno scolastico in corso, più quelli che si renderanno liberi a seguito dei pensionamenti nel 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021, detratti quelli che si possono coprire con le graduatorie esistenti nonché quelli delle scuole sottodimensionate (che non possono avere un dirigente titolare).

La Tecnica della scuola – ente accreditato Miur – ti propone il:

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI

38 ore in webinar dal 15 novembre al 21 dicembre 2017
19 incontri on line di 2 ore ciascuno con il docente in diretta live
più videolezioni e risorse per lo studio su piattaforma e-learning 

ISCRIVITI AL CORSO QUI