Concorsi

Concorso dirigenti scolastici, esiti prova preselettiva: il punteggio minimo per accedere allo scritto per regione

Il 23 maggio, come abbiamo ampiamente scritto, si è svolta la prova preselettiva del concorso ordinario per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici.

Concorso dirigenti scolastici, esiti preselettiva

La prova si è tenuta in un unico turno giornaliero, su tutto il territorio nazionale, nella sede individuata nell’USR al quale il candidato ha presentato la domanda di partecipazione.

Ecco le pagine dei vari Usr in cui è stato pubblicato il punteggio minimo utile ai fini dell’ammissione alla prova scritta:

Abruzzo 37

Calabria 37

Campania 40

Emilia-Romagna: 36

Friuli Venezia Giulia 35 (37 ammessi) – ELENCO AMMESSI

Lazio 37 (218 ammessi)

Liguria 38

Lombardia 36

Marche 38 (47 ammessi) – ELENCO AMMESSI

Piemonte 35 – ELENCO AMMESSI

Puglia 38

Sicilia 39 – ELENCO AMMESSI

Sardegna 37

Toscana 36

Umbria 37 (15 ammessi)

Veneto 35

Secondo quanto riportato all’art. 6 comma 10 del bando, ogni Usr provvederà a pubblicare l’elenco degli ammessi alla prova scritta sul proprio sito e su INPA. Ricordiamo che gli accertamenti in corso per la verifica dei requisiti di accesso e gli esiti di eventuali prove suppletive, potranno determinare una variazione del punteggio minimo richiesto per accedere alla prova scritta, di cui nell’eventualità sarà data comunicazione.

Al momento gli elenchi degli ammessi sono stati pubblicati solo in Friuli, Piemonte, Marche e Sicilia.

Quanti posti per regione?

Come riporta l’articolo 3 del bando, i posti disponibili sono 587. Il documento riporta la ripartizione dei posti regione per regione:

Abruzzo 12
Calabria 11
Campania 34
Emilia-Romagna 28
Friuli-Venezia Giulia 11
Lazio 50
Liguria 6
Lombardia 156
Marche 14
Piemonte 65
Puglia 32  Sicilia 26
Sardegna 11  Toscana 54
Umbria 5
Veneto 72

In totale sono quindi 338 posti al Nord, 135 al Centro e 114 al Sud e Isole.

Concorso dirigenti scolastici, come visionare la prova preselettiva

Dallo scorso 4 giugno gli USR hanno informato che è possibile, per i candidati, visionare la propria prova preselettiva svolta.

In particolare, i candidati possono accedere al proprio compito con le proprie credenziali SPID dal link https://concorsi.istruzione.it/piattaforma-concorsi-web/:

  • selezionando il TAB “Graduatorie” e poi il Concorso specifico
  • effettuando, dalla “Sezione Allegati”, il download del file “.zip”

Il corso di preparazione al concorso per dirigente scolastico

Il corso di 30 ore articolato in 8 moduli affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma d’esame, a cura di Elena Cappai, Anna Maria Di Falco, Marco Guastavigna, Reginaldo Palermo, Giovanni Rapisarda, è destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

Sei socio Cisl Scuola, Gilda degli Insegnanti o Snals Veneto? Puoi avere lo sconto del 30% su questo corso. Richiedi il codice promozionale alla tua sede territoriale.

VAI AL CORSO DI PREPARAZIONE PER IL CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI

Laura Bombaci

Articoli recenti

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025