Attualità

Concorso dirigenti scolastici, il Miur fa ostruzionismo

CobasCobas

Risulta davvero difficile commentare l’atteggiamento assunto in queste ore dal Ministero dell’Istruzione che ha nuovamente assunto un comportamento ostruzionistico rispetto alla corretta esecuzione dei provvedimenti del Giudice Amministrativo a vantaggio dei docenti che, per varie ragioni, non avevano potuto sostenere le prove del concorso per Dirigente scolastico.

Lo stesso Ministero che già in data 18/10/2018 aveva tentato un “colpo di coda” convocando per le prove scritte alle 7.30 del mattino per le 10.00 dello stesso giorno i candidati titolari di provvedimenti favorevoli e sollevando un’ondata di fondate lamentele che avevano rispedito al mittente tale anomala, quanto incomprensibile, convocazione è tornato ad assumere un contegno certamente distante tanto dal concetto di correttezza ed equidistanza della Pubblica Amministrazione, quanto dal rigoroso rispetto del Bando di concorso e delle pronunce dei giudici.

Con nota dell’USR Lazio pubblicata solo il 12 dicembre, infatti, è stata disposta la convocazione di tutti i docenti titolari di provvedimenti giurisdizionali che – incredibilmente – avrebbero dovuto raggiungere oggi, 13/12/2018 le sedi delle prove a Roma (!)

Non è necessaria particolare arguzia per comprendere che si tratta di un nuovo espediente per “boicottare” le pronunce del Tar e del Consiglio di Stato ed impedire, in sostanza, che da ogni parte d’Italia i candidati potessero raggiungere in poche ore l’unica sede in Roma.

Nessun preavviso e nessun rispetto del criterio di svolgimento delle prove su base regionale imposto dal Bando. Si profila una nuova battaglia in sede giudiziaria, non per scelta dei docenti, ma per l’incredibile “colpo di mano” tentato dal MIUR, nei cui confronti questa volta non è da escludersi la richiesta di maxi risarcimenti.

Dino Caudullo

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025